Colore giallo paglierino, profumo aromatico. Corpo composito fresco e fruttato, con finale spiccatamente morbido e sapido.
Malvasia “Lo Speziale” DOC FCO
Vitigno diventato autoctono in quanto si esprime diversamente a seconda del “terroir” che incontra: qui da noi ha delle caratteristiche aromatiche e speziate. Affinato in acciaio.
| CLASSIFICAZIONE | D.O.C. Friuli Colli Orientali |
|---|---|
| UVE | 100% Malvasia istriana |
| POSIZIONE E VIGNETI | Terreni marnosi collinari: vigneti ubicati a sud, allevamento a doppio capovolto (cappuccina), 5.000 ceppi per ettaro. |
| VENDEMMIA | Manuale, dopo metà settembre; 55-60 quintali per ettaro. |
| VINIFICAZIONE | Uve intere in pressatura soffice; dopo la decantazione a bassa temperatura il mosto fermenta a temperatura controllata in vasche inox e rimarrà per circa 8 mesi sui residui dei lieviti. |
| GRADAZIONE | 13 – 13,5% |
| ACIDITÀ | 6 – 6,5 g/l |
Adatto a primi e preparazioni di pesce con gamberi e scampi.


